Come Interrompere una Campagna Google Ads: Guida Completa

Come interrompere campagna Google Ads?

Quando si gestisce una campagna Google Ads, ci possono essere momenti in cui è necessario sospendere temporaneamente o terminare definitivamente un’iniziativa pubblicitaria.

Interrompere una campagna può essere utile per diverse ragioni, come ad esempio la necessità di rivedere le strategie di marketing, problemi di budget, o il raggiungimento degli obiettivi prefissati (questo sicuramente è il più difficile).

In questa guida, esploreremo come interrompere correttamente una campagna Google Ads, fornendo una panoramica chiara e dettagliata su ogni passaggio.

Se vuoi saltare i prossimi paragrafi e passare direttamente alla guida passo per passo clicca pure qui

Perché Sospendere o Interrompere una Campagna Google Ads?

Prima di entrare nel merito delle operazioni tecniche, è importante comprendere i motivi per cui potresti voler sospendere o interrompere una campagna Google Ads.

Alcuni dei motivi più comuni includono l’ottimizzazione del budget, la stagionalità delle offerte, cambiamenti nelle priorità aziendali, o la necessità di analizzare le performance della campagna stessa. Comprendere il motivo per cui stai prendendo questa decisione ti aiuterà a scegliere l’opzione più adatta tra sospendere temporaneamente o interrompere definitivamente la campagna.

Differenza tra Sospensione e Interruzione Definitiva

In Google Ads, c’è una distinzione importante tra sospendere e interrompere definitivamente una campagna.

Sospendere una campagna significa fermare temporaneamente le sue attività pubblicitarie. Durante questo periodo, gli annunci non verranno mostrati, ma tutti i dati e le impostazioni della campagna rimarranno intatti, permettendoti di riprendere la campagna in qualsiasi momento senza perdere progressi o impostazioni precedenti.

Interrompere definitivamente una campagna, invece, implica che la campagna non verrà più attivata e potrebbe comportare la perdita di alcune impostazioni e dati storici.

Il mio consiglio quindi è quello di sospendere (mettere in pausa) e mai interrompere la campagna.

Come Sospendere una Campagna Google Ads

Per sospendere una campagna segui questi passi:

accedi al tuo account Google Ads e seleziona “Campagne” dal menu di navigazione principale.

Qui, troverai un elenco di tutte le campagne attive. Seleziona la campagna che desideri sospendere, poi clicca sul menu a discesa accanto allo stato della campagna e scegli “Sospendi“. La campagna verrà immediatamente messa in pausa, e gli annunci non verranno più mostrati. Tuttavia, potrai riattivarla in qualsiasi momento seguendo lo stesso processo e selezionando “Attiva”.

Come Interrompere Definitivamente una Campagna Google Ads

Se hai deciso di interrompere definitivamente una campagna, il processo è leggermente diverso. Accedi al tuo account Google Ads e vai alla sezione “Campagne“. Qui, seleziona la campagna che desideri interrompere definitivamente. Una volta selezionata, clicca sul menu a discesa dello stato della campagna e scegli “Rimuovi“. Questo disattiverà la campagna in modo permanente. È importante notare che, una volta rimossa, la campagna non potrà essere riattivata. Considera questa opzione solo se sei certo che la campagna non dovrà essere riutilizzata in futuro.

Conclusioni

Spero che questa guida sia stata utile. Si tratta di poche info ma che spesso possono fare la differenza nella gestione corretta di un account, sopratutto se si è alle prime armi 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *